Moto1 | GP del Qatar 8/10 Marzo
Il Team Fantic Racing ha iniziato il campionato Moto2 con una squadra riorganizzata, con l’esordio di Roberto Locatelli nella veste di team manager e di due nuovi piloti: lo spagnolo Aron Canet e l’andorrano Xavi Cardelus. La stagione ha avuto inizio dal Qatar, per la tradizionale gara in notturna sul circuito di Lusail.
Subito è arrivata la prima pole position per la squadra, firmata da Canet, che già aveva segnato il record della pista nelle prove libere. In gara, l’incognita dei nuovi pneumatici Pirelli ha creato qualche difficoltà nella gestione gomme al #44, che però è riuscito a chiudere in decima posizione siglando il giro più veloce in gara (1’57.661). Tutti ottimi segnali per il team Fantic Racing.
Weekend di ambientamento, ma in costante crescita, per Xavi Cardelus. Il #20 ha concluso la gara al ventitreesimo posto, migliorandosi di quattro posizioni rispetto alla griglia di partenza.

Moto2 | GP del Portogallo 22/24 Marzo
Il secondo appuntamento della Moto2 è stato sul bellissimo, ma complesso circuito di Portimao, in Portogallo.
La strategia della squadra e di Aron Canet è stata quella di lavorare sulla simulazione di gara per fare esperienza con le nuove gomme, ma questo non ha impedito al pilota di assicurarsi la terza posizione in griglia e la prima fila per la gara della domenica. Lo studio ha dato i suoi frutti e, dopo un’ottima gestione dei penumatici, Canet è riuscito a prendere il comando della corsa andando a conquistare la sua prima e meritatissima vittoria in Moto2. Per la prima volta, un pilota del team Fantic Racing è ora in testa alla classifica mondiale.
Fine settimana complesso, ma in continuo miglioramento, per Xavi Cardelus, alle prese con dei problemi fisici. La sua gara è finita prima della bandiera a scacchi a causa di una caduta, ma avrà modo di rifarsi molto presto.
Il prossimo appuntamento è negli Stati Uniti, sul Circuit of the Americas di Austin, dal 12 al 14 aprile.

WorldSPP300 | Barcelona (ES) 22/24 Marzo
È iniziato dal Circuit de Catalunya di Barcellona il campionato della SuperSport300 per l’ARCO SASH MotoR University Team. I piloti schierati per la stagione 2024 sono lo spagnolo Unai Calatayud e il francese Samuel Di Sora, new entry nella squadra.
Ottimo esordio per Di Sora che, nonostante si fosse qualificato in sesta posizione, è dovuto partire dal fondo della griglia in Gara 1 a causa di un problema tecnico alla moto. Nulla, però, fermato la sua incredibile rimonta che l’ha portato fino al terzo gradino del podio. Domenica, in Gara 2, ha chiuso in nona posizione dietro al compagno di squadra, accumulando punti importanti per il campionato.
Gara 1 sfortunata per Unai Calatayud: lo spagnolo partiva dall’ottava posizione e, dopo un ottimo inizio di gara, era riuscito a prendere la guida della corsa. Purtroppo, una caduta a pochi giri dal termine ha vanificato tutto. Domenica è andata meglio e ha chiuso Gara 2 in ottava posizione.
Ora c’è una lunga pausa per il WorldSSP300: il prossimo appuntamento è ad Assen per il Dutch Round, dal 19 al 21 aprile.
